10 posti imperdibili da vedere nella capitale inglese
A Londra per la prima volta? Niente paura, questa guida vi aiuterà a scoprire 10 posti imperdibili, per immergersi al meglio nella capitale inglese.
Ecco le cose da non perdere nella capitale inglese:
1. Buckingham Palace
Da quale miglior posto iniziare ad esplorare Londra, se non dalla residenza della Regina? Se non volete perdervi la famosa cerimonia a cavallo del cambio della guardia allora consiglio di recarvi poco prima delle 11 del mattino. Per maggiori dettagli potete consultare gli orari nel sito Buckingham Palace.
2. Hyde Park
Anche Londra ha un polmone verde e questo si chiama: Hyde Park. E’ tra i più ampi parchi cittadini del mondo. Approfittate per fare una passeggiata in questo parco Reale londinese o semplicemente rilassarvi a stretto contatto con la natura, senza perdere di vista il centro.
3. Palazzo Westminster & Big Ben
Attraversando gli altri parchi reali vicini al Buckingham Palace, in una camminata di 10 minuti, si giunge al Palazzo del Parlamento, chiamato Westminster. Una delle caratteristiche di questo palazzo è la torre dell’orologio, che ospita il famosissimo Big Ben: la torre dell’orologio più famosa del mondo. Pensate che il suo rintocco scandisce ogni 15 minuti la vita frenetica attorno a Westminster e lungo le rive del Tamigi.
4. The London Eye
Proseguendo la passeggiata si arriva all’Occhio di Londra, la ruota panoramica più alta d’Europa, e situata sulla riva sud del Tamigi. Un giro a bordo di questa attrazione, che dura all’incirca 30 minuti, è un’esperienza da fare e.. rifare!
5. Oxford Street & Carnaby Street
E’ arrivato il momento tanto atteso di provare la metropolita di Londra: scendendo a Piccadilly Circus o ad Oxford Circus è impossibile non lasciarsi trasportare da Oxford Street. Questa è la strada commerciale più famosa non solo della capitale britannica, ma anche del mondo, che si estende per più di due chilometri. Carnaby Street invece è la via degli anni ’60 situata nel quartiere di Soho, vicino a Oxford Street.
6. Piccadilly Circus
Vicinissima a Carnaby Street si trova Piccadilly Circus. Questa celebre piazza di Londra situata nella City of Westminster, è il luogo di ritrovo e cuore morale della città.
7. Covent Garden
La scelta se proseguire a piedi o con i mezzi pubblici, sta tutta nelle vostre gambe. Comunque sia non perdetevi uno dei quartieri più straordinari e coinvolgenti di Londra: Covent Garden, che deve il suo nome alla presenza di un convento medievale. Impossibile non lasciarsi coinvolgere da artisti di strada, locali alternativi e bancarelle artigianali.
8. Camden Town
Scendendo dalla metro alla fermata del mercato di Camden Town, sembrerà di trovarsi nel paese colorato delle controtendenze: qui si possono acquistare oggetti particolari di artigianato, abiti nuovi e usati di stilisti da tutto il mondo, libri, dischi e ogni sorta di cibo. E non dimenticatevi che durante il weekend, questa zona si popola di musicisti e artisti di strada.
9. Portobello Road
Portobello Road è una strada di Londra situata nel quartiere di Notting Hill, famosa per il suo mercato e per le sue casette colorate. Il sabato mattina è il giorno consigliato per andarci, perché la strada si riempie di bancarelle di antiquariato. Ma se non capitate a Londra durante questo giorno, allora non vi preoccupate: ci sono sempre alcuni negozi che espongono le merci per strada.
10. St Paul Cathedral
Per arrivare a St Paul Cathedral, basta prendere la metro da Notting Hill e scendere alla fermata di Saint Paul’s. Prima cattedrale protestante della Terra, la chiesa in stile barocco è dedicata all’apostolo Paolo. E’ inoltre tra gli edifici più famosi di Londra, nonché luogo di celebrazione di alcuni eventi: i funerali di Nelson e Churchill ed il matrimonio di Carlo e Diana.
Davvero ottime dritte per chi si approccia a Londra per la prima volta. Tra l’altro fino a Covent Garden sono tutte attrazioni abbastanza vicine e per chi ama camminare, potrebbe farsi da lì a Buckingham Palace senza dover necessariamente prendere i mezzi.
Sono d’accordo con te, io infatti di solito faccio quasi tutto a piedi (dopo il Cammino di Santiago 😉 ). Però se chiedi a un inglese se un posto è distante, lui ti risponderà sempre che devi assolutamente prendere la metro (poi scopri che a piedi sarebbero stati solamente 5 minuti ahaha).
Ricordo che quando abitavo a Londra, tutti dicevano tot minutes away with the tube in effetti. aahah
Just checking in to show my support. Your post is well written Great job!